"Ogni cosa al suo posto" Sez. B-C 3 anni Scuola dell'infanzia Ciari



OGNI COSA AL SUO POSTO
Sez. B – C  3 anni           Infanzia Ciari
Il PTOF del nostro IC, relativamente alla scuola dell’ infanzia, esplicita l’importanza e la valenza educativa e formativa dello spazio, così se il gioco è sicuramente un momento aggregante, formativo, l'attività di riordino è altrettanto ricca di valenze educative: quando riordinano i bambini devono pensare, ordinare, discriminare, associare, contare e anche collaborare.
L’attività di routine “Ogni cosa al suo posto”, realizzata nelle sezioni B e C dei 3 anni, ha impegnato l’intero anno scolastico per avviare lo sviluppo di competenze quali la collaborazione e la partecipazione.
Come ben sappiamo, il benessere dei bambini passa anche attraverso un ambiente fisico accogliente, organizzato con arredi e materiali che offrano occasioni di gioco, sicuro e gradevole da un punto di vista estetico, ordinato, adeguato alle esigenze delle diverse fasce d’età . Gli arredi e i materiali, così come vengono scelti e disposti, parlano, fanno l’accoglienza, promuovono la socializzazione, infatti è attraverso di essi che si comunicano implicitamente modi di stare, di muoversi e parlare con gli altri, di assumere abitudini e piccole regole di convivenza.
La cura di arredi e dei materiali  non è solo una buona pratica, incide proprio sugli apprendimenti, sulle possibilità di agire, esplorare e dunque conoscere, di socializzare, di stare bene insieme.
La cura dell’ambiente è importante quanto la cura e il benessere del sé, facilita i processi di partecipazione e collaborazione, promuove le primissime esperienze di “cittadinanza” scoprendo e attribuendo “importanza agli altri e ai loro bisogni” (Indicazioni Nazionali 2012)





Comments

Popular posts from this blog

Le stagioni dell'orto alla Fattoria dei Ragazzi, classe quinta B, Plesso Bechi, Ins. Compagno, Fernandez

“GIOCHIAMO CON LA LINGUA DEI SEGNI”, SCUOLA PRIMARIA a cura dell'Insegnante Valentina Gruppi